A chi si rivolge
Destinatari
L'asta è rivolta a tutti i cittadini interessati a partecipare
Chi può presentare
Tutti i cittadini maggiorenni
Cos'è
Asta pubblica annuale con la quale vengono messi in vendita gli oggetti rinvenuti che sono rimasti in deposito fino al termine stabilito dal regolamento.
Trascorso un anno dall'ultimo giorno di pubblicazione sull'albo pretorio senza che nessuno si sia presentato a reclamare la restituzione dell'oggetto, l'Economo inviterà la persona che lo ha rinvenuto a ritirarlo. Qualora il rinvenitore sia irreperibile, l'Economo provvederà a nuove pubblicazioni sull'albo pretorio, custodendo l'oggetto per l'ulteriore periodo di un anno a disposizione del rinvenitore e dei suoi aventi causa. Trascorso anche il secondo anno senza rivendicazioni e ritiro, l'oggetto rimarrà acquisito definitivamente al Comune e verrà messo all'asta.
Cosa serve
Un documento di riconoscimento in corso di validità
Tempi e scadenze
Il giorno e l'orario dell'asta vengono pubblicati su questo sito a tempo debito con adeguato anticipo.
Costi e vincoli
Il costo degli oggetti rinvenuti e messi in vendita è definito dall'asta.
Accedi al servizio
Accesso libero e gratuito.
Occorre recarsi nel luogo e nel giorno e orario pubblicato a tempo debito su questo sito e qualificarsi quale offerente e partecipare all'asta pubblica.
Altri documenti
Amministrazioni correlate
Ufficio oggetti rinvenuti
Documenti correlati
Il regolamento per la gestione degli oggetti smarriti e rinvenuti nel Comune di Rimini, con le procedure per la restituzione ai legittimi proprietari e le norme di riferimento