Descrizione

 

Lotterie, tombole e pesche o banchi di beneficenza vengono classificate come manifestazioni di sorte locale.

Le manifestazioni possono essere promosse da enti morali, associazioni e comitati senza fini di lucro, aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi e dalle organizzazioni non lucrative di utilità sociale per far fronte alle esigenze finanziarie degli enti stessi o da partiti o movimenti politici nell'ambito di manifestazioni locali organizzate dagli stessi.

Per informazioni e modulistica si consulti il sito dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) e il sito della Prefettura di Rimini.

Come si fa

Per richiedere l'autorizzazione per la manifestazione occorre presentare, almeno 60 giorni prima del suo inizio, apposita comunicazione al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato

Successivamente occorre inviare, almeno 30 giorni prima della manifestazione,  una comunicazione al Prefetto e al Sindaco.

Cosa si ottiene

Nulla osta dell'ADM necessario per il legittimo espletamento della manifestazione.

Il Prefetto può vietare lo svolgimento delle manifestazioni in mancanza di determinate condizioni.

I comuni effettuano il controllo sul regolare svolgimento delle manifestazioni di sorte locali.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

04/04/2025, 18:55