I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Bandi scaduti

AVVIO ISTRUTTORIA PROGETTO “Formazione nuclei familiari minori con autismo”

Altri bandi e avvisi

Percorsi di orientamento/educazione dei care-giver e familiari, formazione relativa alla gestione, supervisione e formazione di accompagnamento alla maggiore autonomia e maggior sviluppo possibile delle abilità del familiare e/o assistito, con disturbi dello spettro autistico.

Data di pubblicazione
Data fine

AVVIO ISTRUTTORIA “Progetti sperimentali formazione e inclusione lavorativa”

Altri bandi e avvisi

Progetto finalizzato a favorire l’inserimento delle persone con disturbi dello spettro autistico nel contesto lavorativo. Queste attività, se realizzate nel rispetto degli interessi e delle inclinazioni della persona, risultano particolarmente indicate a perseguire gli obiettivi di inclusione e realizzazione lavorativa di tutte le persone ed anche quindi di quelle con ASD.

 

Data di pubblicazione
Data fine

AVVIO ISTRUTTORIA PROGETTI SPERIMENTALI RESIDENZIALITÀ ASD.

Altri bandi e avvisi

Progetto finalizzato ad avviare percorsi specificatamente rivolti alle persone con ASD e finalizzati alla promozione dell’autodeterminazione e dell’autonomia si propone di sperimentare specifici progetti di residenzialità e abilitazione al vivere in appartamento corrispondentemente a quanto già viene sperimentato nell’ambito del progetti sul Dopo di noi e sulla Vita indipendente.

Data di pubblicazione
Data fine

Avviso pubblico di avvio Istruttoria pubblica per la co-progettazione CENTROGIOVANI RM25

Altri bandi e avvisi

Con determinazione dirigenziale n.1056 del 27/04/2023, questa Amministrazione ha avviato una procedura di istruttoria pubblica per la progettazione comune art. 55 dlgs 117/2017, al fine di co-progettare con i soggetti del terzo settore le azioni e gli interventi finalizzati all’attuazione del progetto con l’obiettivo di:

  1. favorire l’aggregazione dell’utenza giovanile fornendo spazi alternativi agli abituali luoghi di incontro e promuovendo esperienze ed attività che stimolino la curiosità e l’entusiasmo dei giovani, l’integrazione e la socializzazione di giovani immigrati tra loro e con i ragazzi italiani;

  2. creare uno spazio di ascolto all’interno del quale aiutare i ragazzi ad affrontare situazioni di crisi con la famiglia, i coetanei, ecc. e di accompagnamento e orientamento alle scelte future (scuola e lavoro);

  3. prevenire gli abbandoni scolastici mediante la realizzazione di corsi di italiano per stranieri e attività di dopo scuola.

  4. potenziare l’attività educativa di strada già avviata nei luoghi di aggregazione, per raggiungere gruppi informali che normalmente non accedono ai servizi e instaurando con loro relazioni di ascolto, supporto e aiuto e promuovendo l’attività del Centro come alternativa a tali spazi

Data di pubblicazione
Data fine

Procedura di co-progettazione ex art. 55 del D.Lgs. 117/2017- Ente proponente: Azienda USL della Romagna

Altri bandi e avvisi

Si informa che è pubblicato sul sito dell'Azienda USL della Romagna avviso rivolto agli Enti del Terzo Settore per la definizione ed eventuale realizzazione di un progetto di servizio denominato “ProjectAUT” attraverso lo strumento della “co-progettazione”  (art. 55 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 – Codice del Terzo Settore).
Termine di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione: 14/06/2023.

Data di pubblicazione
Data fine

Avviso di istruttoria pubblica per l'individuazione delle associazioni a cui affidare il servizio di posizionamento/rimozione dei cartelli di divieto temporaneo di balneazione – ANNO 2023

Altri bandi e avvisi

Il presente avviso viene pubblicato al fine del rispetto dei principi di trasparenza, economicità ed efficacia dell’azione amministrativa, per individuare i soggetti più idonei ad effettuare il servizio di posizionamento e rimozione dei cartelli di divieto di balneazione nel corso del periodo di attività balneare estiva (così come definito dall'Ordinanza Balneare Regionale annuale, periodo: da maggio a settembre) e la gestione (periodo: tutto l’anno) dei cancelli posti quale accesso alle scogliere artificiali realizzate sul molo di levante del Porto Canale di Rimini e in prossimità del molo n. 22 della Darsena di Rimini.

Data di pubblicazione
Data fine

Ultimo aggiornamento

13/11/2023, 11:39