Cos'è
Lo schedario della popolazione temporanea è un particolare tipo di registro che permette, a chi non ha ancora deciso di stabilirsi definitivamente, di segnalare la propria situazione al Comune in cui ha fissato temporaneamente la propria dimora.
La dimora temporanea è infatti la permanenza in un luogo, solo per un certo periodo di tempo, per motivi di studio, lavoro, salute o famiglia.
Questo tipo di richiesta serve per evitare che il Comune di effettiva residenza cancelli l'interessato dalla propria anagrafe durante il periodo di assenza.
A chi si rivolge
Destinatari
- cittadini italiani residenti in altro Comune italiano che dimorino da almeno 4 mesi;
- cittadini extracomunitari residenti all'estero o in altro Comune italiano che dimorino da almeno 4 mesi;
- cittadini dell'Unione europea, residenti all'estero o in altro Comune italiano, che dimorino da almeno 3 mesi.
Cosa serve
Istanza su domanda di parte
Costi e vincoli
L'iscrizione temporanea nel registro della popolazione non consente il rilascio di certificati: questi devono infatti essere richiesti al Comune di effettiva residenza.
Tempi e scadenze
Quando la permanenza supera i 12 mesi, il cittadino se ancora stabilmente presente sul territorio deve chiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente