A chi si rivolge
Destinatari
Il servizio si rivolge a tutti i privati cittadini che hanno necessità di regolarizzare lo scarico di acque reflue domestiche o assimilate di un proprio immobile posto in una zona del territorio comunale non servita dalla pubblica fognatura.
Chi può presentare
L'istanza deve essere presentata da tecnico incaricato con le modalità che verranno indicate dal Gestore.
Accedi al servizio
-
L'istanza di autorizzazione allo scarico deve essere presentata al Gestore del Servizio Idrico Integrato - Hera S.p.a. , Via Del Terrapieno 25 - 47900 RIMINI su appuntamento telefonico con il tecnico incaricato dell'Ufficio Fognature (HERA S.p.A. centralino 0541- 364411). La modulistica necessaria è reperibile sul sito HERA al link presente in fondo alla pagina.
-
Il Gestore esprime il proprio parere tecnico di competenza e raccoglie anche il parere tecnico di ARPAE Rimini (ARPAE centralino 0541 319202) e qualora necessario il parere il parere del Consorzio di Bonifica. (Il Gestore rilascia un nulla-osta all’esecuzione dei lavori che non costituisce autorizzazione allo scarico)
-
Il Gestore trasmette la pratica completa di tutti i necessari pareri al competente ufficio comunale facente capo al Settore Infrastrutture e Qualità Ambientale - U.O. Qualità Ambientale, che avvierà il procedimento amministrativo per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico (l'avvio di procedimento non costituisce autorizzazione allo scarico).
-
Per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico, il competente ufficio comunale resta in attesa di comunicazione di fine lavori; la comunicazione dovrà esprimere la conformità dell’impianto realizzato al progetto su cui HERA ha apposto il nulla-osta ed alle prescrizioni contenute nel parere ARPAE e dovrà essere firmata da un tecnico abilitato.
- L'autorizzazione allo scarico potrà essere ritirata presso il competente ufficio comunale facente capo al Settore Infrastrutture Qualità Ambientale - U.O. Qualità Ambientale su appuntamento da richiedere richiesta telefonicamente o a mezzo mail. Il ritiro avviene con marca da bollo di € 16.00 e di delega del titolare dello scarico con copia del documento d'identità in corso di validità qualora il ritiro non sia effettuato dal titolare stesso.
- Il ritiro dell'autorizzazione allo scarico può avvenire altresì per via telematica e dovrà in tal caso essere corredato da modulistica di assolvimento di marca da bollo da € 16.00 come da modulo in allegato in fondo alla pagina.
L'autorizzazione allo scarico di reflui domestici non recapitanti in pubblica fognatura è valida 4 anni ai sensi della normativa vigente ed un anno prima della scadenza deve essere chiesto il rinnovo.
Ai sensi della vigente normativa non potranno essere rinnovate autorizzazioni allo scarico già scadute: per queste dovrà essere presentata nuova istanza al Gestore, al pari di una autorizzazione nuova
Cosa serve
Per l'emissione da parte del competente ufficio Comunale dell'atto finale di Autorizzazione allo Scarico occorre la presentazione, da parte di tecnico incaricato dalla proprietà, di Comunicazione di Fine Lavori
Per il ritiro dell'autorizzazione occorre marca da bollo da € 16.00 ( che può essere assolta anche in maniera virtuale) e, qualora il ritiro non venga effettuato dal titolare dell'autorizzazione stessa, delega della proprietà.