Rimini entra nella settimana che porta al lungo weekend del 1° maggio
Tutti gli eventi in programma

Tutti gli eventi in programma

Attività educative e di socializzazione pensate per circa 15-20 ragazzi tra i 7 e i 20 anni

Il rinnovo è propedeutico all’avvio delle procedure per l’individuazione del soggetto gestore del Tecnopolo

4.500 gli iscritti nei 12 circoli del territorio

Più di 35 appuntamenti a ingresso libero fra incontri, conferenze, laboratori e iniziative per tutte le età diffuse sul territorio

"Un’estate speciale" a Rimini, al via il progetto per ragazze e ragazzi con disturbo dello spettro autistico
Attività educative e di socializzazione pensate per circa 15-20 ragazzi tra i 7 e i 20 anni

Tecnopolo: rinnovo della concessione all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna dell’immobile di via Dario Campana
Il rinnovo è propedeutico all’avvio delle procedure per l’individuazione del soggetto gestore del Tecnopolo

Il Comune rinnova l’impegno nel sostegno e nella valorizzazione dei centri sociali anziani con un nuovo progetto
4.500 gli iscritti nei 12 circoli del territorio

Si apre il Mese delle Famiglie 2025
Più di 35 appuntamenti a ingresso libero fra incontri, conferenze, laboratori e iniziative per tutte le età diffuse sul territorio
Servizi e informazioni
Servizi in evidenza

Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

La Scuola d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

Dichiarazioni anagrafiche di trasferimento di residenza all'interno del Comune di Rimini oppure con provenienza da un altro comune, dall'estero o verso l'estero
Cultura e tempo libero

Il Cinema Fulgor è un'icona culturale di Rimini, profondamente legata alla figura del celebre regista Federico Fellini. Situato all'interno di Palazzo Valloni, nel cuore del centro storico, il Fulgor ha una storia che risale ai primi del '900.

ll Palazzo del Fulgor è parte integrante del Fellini Museum di Rimini, un polo museale dedicato al celebre regista Federico Fellini.

E' parte del complesso edilizio dell'ex Convento degli Agostiniani, adiacente alla chiesa di Sant'Agostino, nota per il ciclo di affreschi della “scuola riminese".Oggi ospita eventi culturali, spettacoli e rassegne cinematografiche.

Uno spazio di creatività diffuso su tre spazi: Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor e Piazza Malatesta nel segno della visionarietà felliniana, del cinema, del rapporto con le arti, in dialogo permanente tra innovazione e tradizione.