Audio conferenze
- Festival del mondo antico 2008 Noi, i Greci e gli antichi, Dialogo tra Maurizio Bettini e Marcel Detienne
- Festival del mondo antico 2009 La storia falsa, di Luciano Canfora, Rizzoli, 2009 e La natura del potere, di Luciano Canfora, Laterza, 2009
- Meditazioni riminesi 2009 Sul declino del capitalismo di Emanuele Severino
- Meditazioni riminesi 2009 Il Denaro e l'Arte; la gloriosa necessaria alleanza di Antonio Paolucci
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2010 L'edificazione di sé: istruzioni sulla vita interiore di Salvatore Natoli
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2011 (Le figure del male) liberaci dal male di Enzo Bianchi
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2012 (Come in uno specchio) La grande festa". Nello specchio della scrittura di Dacia Maraini
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2013 (La meravigia. Che passione!) Ascoltare l'infinito che è in noi di Eugenio Borgna
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2014 (Il corpo che noi siamo) Il corpo in Occidente di Umberto Galimberti
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2015 (Tutta la paura del mondo) Vincere la morte o vincere la paura della morte? di Francesco Remotti
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2016 (Desiderio) Passioni e desideri di Remo Bodei
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2017 (Realtà e mondi possibili) Cercare mondi. Esplorazioni avventurose ai confini dell’universo di Guido Tonelli
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri 2018 (Narrami l’uomo, o Musa) Ulisse, l'ultimo degli eroi di Giulio Guidorizzi, Letture di Silvio Castiglioni
- Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri, 2019 (Leggere il mondo) Nel vivaio delle comete. Figure di un'Europa a venire, di Carlo Ossola, Introduce Paolo Fabbri
Video