Il cielo sul mare di Rimini torna a colorarsi di verde, bianco e rosso
Domenica 11 maggio “Rimini Air Show 2025", sabato 10 maggio le prove. Confermato il programma con l'esibizione delle Frecce Tricolori

Domenica 11 maggio “Rimini Air Show 2025", sabato 10 maggio le prove. Confermato il programma con l'esibizione delle Frecce Tricolori

Tutte le proposte di visite guidate del weekend

A Corpolò più di cento partecipanti

Lunedì 12 maggio alla scuola Casti

Messa in sicurezza dell'aeroporto Federico Fellini e referendum dell’8 e 9 giugno

Dalle camminate sulle orme di San Francesco alle passeggiate culturali in centro storico
Tutte le proposte di visite guidate del weekend

Eletto il primo presidente dei Forum deliberativi di quartiere, Marco Succi del numero 11 "Marecchiese"
A Corpolò più di cento partecipanti

Incontro pubblico sulla viabilità della zona di via Euterpe - via della Repubblica
Lunedì 12 maggio alla scuola Casti

Gli esiti del Consiglio comunale di giovedì 8 maggio
Messa in sicurezza dell'aeroporto Federico Fellini e referendum dell’8 e 9 giugno
Servizi e informazioni
Servizi in evidenza

Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

La Scuola d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

Dichiarazioni anagrafiche di trasferimento di residenza all'interno del Comune di Rimini oppure con provenienza da un altro comune, dall'estero o verso l'estero
Cultura e tempo libero

Il Cinema Fulgor è un'icona culturale di Rimini, profondamente legata alla figura del celebre regista Federico Fellini. Situato all'interno di Palazzo Valloni, nel cuore del centro storico, il Fulgor ha una storia che risale ai primi del '900.

ll Palazzo del Fulgor è parte integrante del Fellini Museum di Rimini, un polo museale dedicato al celebre regista Federico Fellini.

E' parte del complesso edilizio dell'ex Convento degli Agostiniani, adiacente alla chiesa di Sant'Agostino, nota per il ciclo di affreschi della “scuola riminese".Oggi ospita eventi culturali, spettacoli e rassegne cinematografiche.

Uno spazio di creatività diffuso su tre spazi: Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor e Piazza Malatesta nel segno della visionarietà felliniana, del cinema, del rapporto con le arti, in dialogo permanente tra innovazione e tradizione.