Tutte le proposte di Pasqua per scoprire le meraviglie di Rimini
Un weekend all'insegna della cultura. Lunedì di Pasqua aperti tutti i musei della città

Un weekend all'insegna della cultura. Lunedì di Pasqua aperti tutti i musei della città

Attivare il servizio gratuito Rimini Alert System per rimanere sempre aggiornati sulle emergenze meteo

Indagine dell’attualità, del nostro presente socio-politico e della fragilità che ci sommerge

Da ottobre l’esercizio effettivo

150 squadre da tutto il mondo e 2500 partecipanti

Emessa allerta meteo “gialla” per criticità per temporali per domenica 20 e lunedì 21 aprile
Attivare il servizio gratuito Rimini Alert System per rimanere sempre aggiornati sulle emergenze meteo

Supernova, dal 30 aprile al 4 maggio 2025 torna il progetto per le arti performative a Rimini a cura di Motus
Indagine dell’attualità, del nostro presente socio-politico e della fragilità che ci sommerge

Sistema di video controllo varchi ZTL del Centro Storico: dal primo luglio la fase di pre-esercizio
Da ottobre l’esercizio effettivo

Tutto pronto per il lancio di inizio della 34esima edizione del Paganello
150 squadre da tutto il mondo e 2500 partecipanti
Servizi e informazioni
Servizi in evidenza

Il Nido d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

La Scuola d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

Dichiarazioni anagrafiche di trasferimento di residenza all'interno del Comune di Rimini oppure con provenienza da un altro comune, dall'estero o verso l'estero
Cultura e tempo libero

Il Cinema Fulgor è un'icona culturale di Rimini, profondamente legata alla figura del celebre regista Federico Fellini. Situato all'interno di Palazzo Valloni, nel cuore del centro storico, il Fulgor ha una storia che risale ai primi del '900.

ll Palazzo del Fulgor è parte integrante del Fellini Museum di Rimini, un polo museale dedicato al celebre regista Federico Fellini.

E' parte del complesso edilizio dell'ex Convento degli Agostiniani, adiacente alla chiesa di Sant'Agostino, nota per il ciclo di affreschi della “scuola riminese".Oggi ospita eventi culturali, spettacoli e rassegne cinematografiche.

Uno spazio di creatività diffuso su tre spazi: Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor e Piazza Malatesta nel segno della visionarietà felliniana, del cinema, del rapporto con le arti, in dialogo permanente tra innovazione e tradizione.